Tosaerba: definizione, dati di mercato e approfondimenti del settore

2025/09/27 14:23

Un tosaerba, noto anche come tagliaerba o decespugliatore, è uno strumento meccanico utilizzato per tagliare l'erba, la vegetazione e aree simili. È costituito da un disco lame, un motore, ruote di avanzamento, un meccanismo di avanzamento, lame, un'impugnatura e componenti di controllo.


I tosaerba possono essere classificati in base a diversi criteri:

Per modalità di viaggio: semiautomatica intelligente, trainata, spinta, con operatore a bordo e montata sul trattore.

Per fonte di energia: alimentata dall'uomo/animale, alimentata dal motore, alimentata elettricamente e alimentata dall'energia solare.

Per metodo di taglio: a bobina, rotativo, laterale e a flagelli.

In base alle esigenze di taglio: taglio piatto, taglio a media altezza e taglio superiore.


I dati mostrano che il mercato globale dei tosaerba ammontava a circa 9,252 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 10,195 miliardi di dollari entro il 2030. In termini di distribuzione regionale, il settore globale dei tosaerba è concentrato principalmente in Nord America, Europa e nella regione Asia-Pacifico. Il mercato dei tosaerba in Cina è aumentato da 2,433 miliardi di yuan nel 2018 a 5,394 miliardi di yuan nel 2024, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 14,19%.


Attualmente, il mercato globale dei tosaerba presenta un modello competitivo caratterizzato da "dominanza del capitale estero e imprese nazionali che recuperano terreno". Marchi di fama internazionale come Husqvarna (Svezia), Gardena e Stihl (Germania), Makita e Honda (Giappone) occupano una quota di mercato importante grazie al loro profondo accumulo tecnologico e ai vantaggi di marca. Nel frattempo, le imprese cinesi rappresentate da DAYE, WORX, Jiafu, EGO, Greenworks e Yate hanno registrato una rapida crescita grazie alla continua innovazione tecnologica e all'espansione del mercato. Hanno acquisito vantaggi competitivi differenziati in termini di economicità dei prodotti, prestazioni intelligenti e servizi localizzati, rompendo gradualmente il monopolio di mercato dei marchi stranieri.


Sulla base di ciò, basandosi sulla profonda conoscenza del mercato del team di ricerca del settore dei tosaerba di Zhiyan Consulting, combinata con anni di dati di ricerca e con esigenze pratiche in prima linea, Zhiyan Consulting ha lanciato il Rapporto sull'indagine panoramica del mercato cinese del settore dei tosaerba e sulla ricerca sulle prospettive industriali (2025-2031). Questo rapporto adotta una nuova prospettiva sui tosaerba, concentrandosi sulle principali problematiche del settore: tendenze in evoluzione (come si evolve il settore), esigenze degli utenti (cosa chiedono gli utenti), scelte di investimento (dove investire), metodi operativi (come implementare gli investimenti) e casi pratici (imparare da esempi reali). Mira a collaborare con i partner del settore per esplorare nuovi modelli e opportunità di sviluppo del settore e promuovere la crescita del settore dei tosaerba.


Approfondimenti chiave

1. Panoramica rilevante

Un tosaerba (tosaerba), noto anche come tagliaerba o decespugliatore, è uno strumento meccanico progettato per tagliare prati, vegetazione, ecc. È composto da un disco lame, un motore, ruote di avanzamento, un meccanismo di avanzamento, lame, un'impugnatura e componenti di controllo.

2. Politiche relative al settore

Lo sviluppo dell'industria cinese dei tosaerba è sostenuto principalmente dalle politiche nazionali che promuovono la meccanizzazione agricola e la tutela ambientale. In settori come il verde urbano, la conservazione ecologica e la manutenzione dei prati, la crescente domanda di macchinari per il giardinaggio da parte del governo ha ulteriormente stimolato lo sviluppo dell'industria dei tosaerba.

3. Fasi di sviluppo del settore

Essendo il segmento più grande nel mercato degli utensili da giardinaggio, lo sviluppo dei tosaerba ha attraversato tre fasi principali:

Era del taglio manuale dell'erba (1830-1880): fin dall'antichità, avere un prato curato è stato considerato dagli inglesi un simbolo di status sociale. Tuttavia, a causa delle limitate capacità tecnologiche dell'epoca, per tagliare l'erba si potevano usare solo falci o bestiame al pascolo.

Era della motorizzazione (1890-1950): con l'avanzare della rivoluzione industriale, i produttori integrarono progressivamente motori a vapore, motori a combustione interna ed elettricità come fonti di energia nei tosaerba, riducendo notevolmente la dipendenza dal lavoro manuale.

Era intelligente (1960-oggi): il settore è entrato in una fase di sviluppo intelligente, con tecnologie di automazione e controllo intelligenti sempre più applicate ai tosaerba.

4. Nodi principali della catena industriale

Upstream: fornitura di materie prime e componenti. Le materie prime includono principalmente acciaio, metalli non ferrosi, gomma e plastica; i componenti sono costituiti principalmente da motori e celle di batterie.

Midstream: produzione e fabbricazione di tosaerba. I produttori trasformano le materie prime e i componenti a monte in prodotti finiti per tosaerba.

A valle: canali di vendita e settori di utilizzo finale. I canali di vendita includono supermercati, distributori e piattaforme di vendita online; i settori di utilizzo finale includono la potatura decorativa dei giardini, la potatura dei prati, la manutenzione delle strade urbane, le aree verdi panoramiche, la potatura delle aree rurali e il diserbo dei campi.

5. Dimensioni del mercato globale

I dati indicano che il mercato globale dei tosaerba ammontava a circa 9,252 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 10,195 miliardi di dollari entro il 2030. Geograficamente, il settore globale dei tosaerba è distribuito principalmente in Nord America, Europa e nella regione Asia-Pacifico.

6. Dimensioni del mercato cinese

Negli ultimi anni, trainata dall'accelerazione dell'urbanizzazione e dal miglioramento degli standard di sostenibilità ambientale, la superficie degli spazi verdi urbani ha continuato a espandersi. Insieme al crescente interesse dei residenti per il giardinaggio, questi fattori hanno alimentato la rapida crescita del mercato cinese dei tosaerba. I dati mostrano che le dimensioni del mercato cinese dei tosaerba sono aumentate da 2,433 miliardi di yuan nel 2018 a 5,394 miliardi di yuan nel 2024, con un CAGR del 14,19%.

7. Situazione commerciale

I dati doganali rivelano che nel 2024 il volume delle esportazioni cinesi di tosaerba ha raggiunto i 21,922 milioni di unità, con un aumento del 59,6% su base annua; il valore delle esportazioni si è attestato a 17,589 miliardi di yuan, con un aumento del 50,26% su base annua. Da gennaio a maggio 2025, il volume delle esportazioni cinesi di tosaerba è stato di 13,6646 milioni di unità, con un aumento del 35,72% su base annua; il valore delle esportazioni è stato di 12,639 miliardi di yuan, con un aumento del 51,46% su base annua.

8. Modello aziendale

Il mercato globale dei tosaerba segue attualmente un modello competitivo in cui "il capitale estero guida, le imprese nazionali recuperano terreno". Marchi internazionali rinomati come la svedese Husqvarna, le tedesche Gardena e Stihl e le giapponesi Makita e Honda detengono importanti quote di mercato grazie al loro profondo accumulo tecnologico e alla forza del marchio. Allo stesso tempo, le imprese cinesi rappresentate da DAYE, WORX, EGO, Greenworks, Yate e HuaYing sono cresciute rapidamente grazie alla continua innovazione tecnologica e all'espansione del mercato. Hanno acquisito vantaggi competitivi differenziati in termini di convenienza dei prodotti, prestazioni intelligenti e servizi localizzati, rompendo gradualmente il monopolio di mercato dei marchi stranieri.

9. Tendenze del mercato

Grazie ai continui progressi nella tecnologia dei motori ad alta efficienza e ai miglioramenti nei processi produttivi, l'efficienza operativa dei tosaerba farà un salto di qualità. Si prevede che l'area operativa per unità di consumo energetico aumenterà di oltre il 30%, con conseguenti costi operativi più contenuti per gli utenti.

Grazie all'applicazione approfondita delle tecnologie di comunicazione 5G e di edge computing, i tosaerba realizzeranno una collaborazione in cluster più intelligente e una gestione basata sul cloud, spingendo il settore a evolversi rapidamente verso operazioni senza pilota e autonome.

Grazie al miglioramento del sistema di produzione ecologico e all'impiego diffuso di materiali ecocompatibili, i prodotti per tosaerba produrranno minori emissioni di carbonio in tutti i settori, tra cui l'approvvigionamento delle materie prime, la produzione e la fabbricazione, nonché l'uso e il riciclaggio, contribuendo allo sviluppo sostenibile del settore.


Tosaerba: definizione, dati di mercato e approfondimenti del settore

prodotti correlati

x